Le Feste del Vino in Campania – Novembre 2013

feste-del-vino-in-campania-novembre-2013.jpg

Abbiamo sempre parlato e segnalato le feste della Birra ma ci fa piacere parlare anche di eventi legati a questa magnifica e antica bevanda che è  il Vino. L’uomo lo produce su larga scala sin dal 3000 a.C., quindi da circa 5000 anni fa e, da allora, è sempre al centro delle nostre tavole.

Vediamo alcune delle prossime feste che celebrano questa magnifica bevanda (se siete a conoscenza di altri incontri inviateci la segnalazione ed inseriremo l’evento).

Attenzione! Vi consigliamo di contattare sempre l’organizzazione degli eventi per ulteriori informazioni e conferme dei tempi e luoghi.

Appuntamenti in Campania per la festa del Vino

sagra del vino campania 2013

Festa del Vino a Procida

15 novembre 2013

Il primo appuntamento che vi indichiamo si svolgerà venerdì 15 novembre 2013 a Procida al Borgo Terra Murata. Sarà un percorso enogastronomico rivolto all’eccellenza con molti stand di ristoratori e produttori dove si potranno anche provare piatti tipici abbinati a ottimi vini locali. Come eventi collaterali ci saranno anche intrattenimenti musicali, mostre fotografiche, approfondimenti sulla tradizione vitivinicola locale e straordinarie visiteguidate. info 339 341 6996.

Wine Day a Massa di Somma

10 novembre 2013

Altro appuntamento per celebrare la produzione enologica campana e nazionale si svolgerà nella bellissima Villa Egea a Massa di Somma domenica 10 novembre 2013. Un vero e proprio Wine Day che ci presenterà le migliori espressioni della enologica campana, con produttori selezionati, operatori del settore, giornalisti specializzati ma anche semplici appassionati  desiderosi di gustare  le migliori espressioni del territorio accompagnate da una cucina di altissimo livello. Info villa Igea via Vicinale Santa , Massa di Somma Na info:  0815742323.

Inno al Novello a Mignano Monte Lungo

16 novembre 2013

Un vero e proprio “Inno al Novello” è quello che si svolgerà il 16 novembre 2013 a  Mignano Monte Lungo (CE). La festa , alla sua  VII Edizione, sarà effettuata nei vicoli dell’ antico borgo medievale “Località Cicuta” e ci saranno anche stand enogastronomici con “antichi sapori” che si coniugano magnificamente con l’ottimo vino offerto dalle cantine locali. Anche musiche di fisarmoniche dislocate per le stradine del borgo e fuochi tradizionali. Vino novello gratuito fino ad esaurimento scorte da abbinare a tanti ottimi piatti tipici locali. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Pro loco Mignano Tel. 333 9113368 – In caso di condizioni meteo avverse, la manifestazione sarà rinviata al sabato successivo.

L’Estate di San Martino – Marcianise

16 e 17 novembre 2013

Si svolge da dodici anni l’Estate di San Martino a Marcianise (CE) e quest’anno è prevista per il 16 e 17 Novembre. Organizzata dall’associazione Majeutica è un vero Festival di arte, di ottimo vino locale e di antichi sapori,con l’immancabile contorno di  musica e danze popolari. Quest’anno anche arti di strada, con le paranze di musica popolare, gli sputafuoco, i giocolieri, le parate di saltimbanchi. E poi, naturalmente il vino, che sarà il protagonista indiscusso delle due serate. Non a caso ci saranno delle suggestive guide rosse che tracciano il percorso della festa nel dedalo degli antichi vicoli del quartiere’. Info http://www.majeutica.it/

Foto 1: (CC) isante_magazine | Foto 2: (CC) Turismo.Marche

[ad name=”Napoli-end”]

Send this to a friend