Pompei: nuove scoperte e un percorso sopraelevato sull’Insula dei Casti Amanti

Pompei-11.jpg

Non finisce mai di stupirci il Parco Archeologico di Pompei: aperto uno straordinario percorso sopraelevato, su passerelle sospese, che permetterà una eccezionale visita e una vista inedita, dall’alto, delle strutture e del cantiere di scavo e restauro in corso. Aperte anche tre nuove domus nella Regio IX, uno dei quartieri pompeiani, dove gli scavi proseguono rilevando tesori straordinari

 

Dal 28 maggio 2024 nel Parco Archeologico di Pompei ha aperto alle visite l’Insula dei Casti Amanti con un nuovo e interessante percorso sopraelevato su passerelle sospese che consentirà al pubblico di osservare dall’alto l’intera Insula (isolato), comprendente la casa dei Casti Amanti, la casa dei Pittori al lavoro e la casa del Cenacolo colonnato.

Sarà possibile accedere all’insula tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 18:00, attraverso un percorso interamente “accessibile” che, dall’alto, consentirà una visione innovativa e globale dell’intera insula e dell’architettura delle case romane. L’ingresso sarà contingentato allo scopo di garantire un’ottimale accessibilità e fruizione in sicurezza del percorso.

Ph Facebook Pompei – Parco Archeologico

Una nuova iniziativa del Parco Archeologico di Pompei che permetterà una straordinaria visita e una vista inedita, dall’alto, delle strutture e del cantiere di scavo e restauro in corso, Dalla passarella, infatti, si potrà assistere anche alle attività di indagine e restauro in corso e ammirare gli ambienti emersi durante le recenti attività di scavo.

Biglietti per gli Scavi di Pompei

Visita gli Scavi di Pompei e immergiti nelle rovine di una città sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C. Acquista il tuo biglietto ora e esplora questo sito archeologico di fama mondiale, testimone storico di una civiltà perduta.

🎟 Acquista i biglietti su TicketOne (link affiliato)

Le visite alle nuove zone scoperte e ai cantieri di lavoro ancora in corso

Ph Facebook Pompei – Parco Archeologico

L’Insula dei Casti Amanti (IX 12) si trova nel quartiere centrale della città antica di Pompei (Regio IX), lungo Via dell’Abbondanza. La zona è stata scavata per circa la metà, ha un’area di circa 2.600 mq (70 x 37 m). Visibili nell’Insula la casa dei Casti Amanti, la casa dei Pittori al lavoro e la casa del Cenacolo colonnato e le facciate e alcuni ambienti dell’insula furono scavati nel 1912. Poi dagli anni ’80 seguirono altri scavi che hanno portato alla luce importanti parti delle strutture interne dell’isolato.

Ph Facebook Pompei – Parco Archeologico

I recenti scavi nella Casa dei Pittori al lavoro hanno fatto emergere una dalle raffinate pareti affrescate in IV stile, dove si riconoscono Afrodite, Apollo e Dioniso e una quarta divinità. Su un’altra parete ancora, un quadretto più piccolo raffigurante un bambino con cappuccio e mantello da viaggiatore, circondato da grandi grappoli d’uva e melagrane; al suo fianco un cagnolino.

Ph Facebook Pompei – Parco Archeologico

Nella casa del II Cenacolo colonnato, sono stati intercettati alcuni disegni a carboncino, che sembrerebbero essere stati eseguiti dalla mano di un bambino che raffigurano, nelle parti conservatisi, una scena gladiatoria, con due gladiatori uno di fronte all’altro.

Scopri Pompei dall’Alto: Nuovo Percorso Sopraelevato e Domus Aperte

Pompei presenta sempre tante novità dopo tanti secoli

Gli scavi di Pompei presentano sempre tante novità: di seguito le ultime scoperte e le notizie da conoscere dal sito più bello del mondo.

Leggi la nostra Guida: Parco Archeologico di Pompei – tutto quello che c’è da sapere 

© Napoli da Vivere

Maggiori informazioni – Parco Archeologico di Pompei

© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

L'articolo presenta link affiliati a TicketOne per la vendita dei biglietti
scroll to top
Send this to a friend