Sagre e Feste in Campania: cosa fare nel weekend dal 27 al 30 giugno 2024

Sagra-del-cinghiale-dugenta.jpg

Ph facebook Sagra Del Cinghiale Dugenta

Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il buon cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania  

 

 

Sagre e feste in Campania dal 27 al 30 giugno 2024 in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania, sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie, consentendoci di conoscere luoghi, prodotti e tradizioni particolari della nostra terra.

Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo. Buon fine settimana a tutti.

Casavecchia & Pallagrello Wine Festival 2024: il festival del buon vino dell’Alto Casertano

Ph Facebook Casavecchia&Pallagrello Wine Festival

Doppio appuntamento nel Centro Storico di Pontelatone (CE) per la grande festa del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, il cui programma è stato suddiviso su due weekend con l’Anteprima, che si terrà il 30 Giugno 2024 e poi per le tre giornate del festival che si terranno nei giorni 5-6-7 Luglio 2024. Nel borgo di Pontelatone nell’alto casertano troveremo tanto buon vino, principalmente rosso, ma anche ottimi bianchi, per una tre giorni di degustazioni e buon cibo da non perdere. Casavecchia&Pallagrello Wine Festival

Paestum Pizza Fest nell’Ex Tabacchificio: la grande festa della Pizza con 24 grandi pizzerie

© Napoli da Vivere

Anche quest’anno si terrà nei grandi spazi del Next, l’Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso,  da venerdì 28 a domenica 30 giugno 2024 la seconda edizione del Paestum Pizza Fest che presenterà ben 24 tra le più importanti  pizzerie della Campania. “Paestum Pizza Fest”

A Procida, sulla Marina Grande, la bella festa enogastronomica di Gusto Italia in Tour

Ph Facebook Gusto Italia in Tour Procida

Nei giorni 27, 28, 29 e 30 Giugno 2024 arriva nella bellissima isola di Procida e, in particolare, sull’affascinante scenario della Passeggiata di Marina Grande, la grande festa di Gusto Italia in Tour tra Enogastronomia, artigianato e turismo.  Gusto Italia in Tour

La Sagra del Cinghiale 2024 a Dugenta, in tutti i weekend fino a metà luglio: menù e prezzi

Ph facebook Sagra Del Cinghiale Dugenta

Anche quest’anno ogni venerdì, sabato e domenica di sera dalle 19 e fino al 14 luglio 2024 (e la domenica anche a pranzo) si terrà la Festa del Cinghiale a Dugenta, un evento che ripete sin dal 1980 con tante specialità a base di cinghiale, con musica e buon vino beneventano. Sagra del Cinghiale

Le Sagre di Liberi, nel casertano: un’estate con ben 15 sagre, una in ogni weekend

Ritorna anche per il 2024 la grande festa delle Sagre a Liberi in provincia di Caserta, una bella cittadina immersa nel verde ai piedi del Monte del Melanico. Per il 2024 ci saranno ben 15 sagre e tutte diverse tra giugno, luglio, agosto e settembre 2024 per un’estate speciale tutta all’insegna dei sapori genuini di questa zona di montagna. Il 29-30 Giugno – Sagra Prosciutto alla contadina  Le Sagre di Liberi

Atella Sound Circus 2024: a Succivo il grande Festival degli Artisti di Strada e della Musica

Ph facebook Atella Sound Circus

Ingresso gratuito a Succivo, vicino Napoli dal 27 al 30 Giugno 2024 per l‘Atella Sound Circus il grande festival della musica e degli artisti di strada Un importante evento, ad ingresso gratuito, che si svolgerà nell’incantevole Casale di Teverolaccio di Succivo (Ce). L’Atella Sound Circus propone quattro giorni di giocoleria e arte circense con 18 artisti e poi 8 grandi concerti gratuiti e tanti stand gastronomici con ottimi prodotti tipici. Ogni sera tanta musica e gli artisti dalle ore e poi giovedì 27 giugno una giornata per bambini che si trasformeranno in artisti e si esibiranno dal vivo. Atella Sound Circus 2024

Riapre Acquaflash  il grande grande parco acquatico di Licola

Ph Facebooh AcquaFlash

Dopo 5 riapre il grande parco acquatico di Licola, e si chiamerà di nuovo Acquaflash, come all’inaugurazione agli inizi degli Anni ’90. Dal 1998 il parco e si chiamò Magic World ma cinque anni fa chiuse e riaprirà per questa estate con il parco acquatico dei divertimenti. Riapre Acquaflash 

“Mare, Sole e Cultura”: rassegna letteraria gratuita a Positano. Traghetto da Salerno gratis

Torna anche quest’anno a Positano fino al  12 luglio 2024, la “storica” rassegna letteraria gratuita “Mare, Sole e Cultura”. Per  la sua XXXII edizione la rassegna, in occasione del centenario della morte di Franz Kafka, “Mare, Sole e Cultura”  sarà dedicata alle “Metamorfosi”. Tutti Incontri aperti al pubblico per la “storica” rassegna letteraria che da oltre 30 anni anima l’estate di Positano: e quest’anno chi vorrà partecipare alla rassegna potrà usufruire di una corsa del traghetto gratuita andata e ritorno da Salerno a Positano, fino ad esaurimento posti. Mare, Sole e Cultura”

L’Irpinia Express: in treno storico nei luoghi più belli dell’Irpinia

Ph Facebook Irpinia Express

Ogni fine settimana di giugno 2024 ci saranno i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’IrpiniaL’Irpinia Express è un treno storico che, grazie ad un accordo tra Regione Campania e Fondazione FS, permette di compiere straordinari viaggi su treni d’epoca sulla tratta Avellino-Rocchetta Sant’Antonio ogni volta alla scoperta di nuovi affascinanti borghi attraversati dalla linea ferroviaria  I viaggi sull’Irpinia Express avvengono a bordo delle storiche automotrici ALN 668 in livrea originale (in particolare la n. 1882) e con gli interni in velluto appositamente revampizzati. Questo weekend: 30 giugno 2024 – da Avellino a Taurasi  L’Irpinia Express il treno storico

Vesuvio sotto le stelle: passeggiate notturne lungo i sentieri del Vesuvio

© Napoli da Vivere

Vesuvio sotto le stelle” è un percorso serale che si svolge da ben 11 anni che ci porterà alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale del Vesuvio, con passeggiate serali in cima al cratere. Per il 2024 l’evento si terrà per il mese di luglio nelle serate del venerdì, sabato e domenica e poi proseguirà con altre date fino a settembre, A luglio le passeggiate ci saranno nei giorni: 5,6 e7 – 12,13 e 14 – 19,20 e 21- 26,27 e 28 ed anche il 29,30 e 31 luglio 2024 sempre dalle 19 con partenza da Via Contrada Osservatorio ad Ercolano. Il percorso dure 3 ore. Vesuvio sotto le stelle

Funivia del Faito: il nuovo orario estivo con viaggi anche di sera e 32 corse al giorno  

Funivia del Faito foto ufficiale EAV

Ph EAV

Dal 15 giugno al 15 settembre 2024 c’è un nuovo orario estivo per le corse della bellissima Funivia del Faito, che ci consentono in soli 8 minuti, di raggiungere gli splendidi boschi del Monte Faito dal mare di Castellammare di Stabia. Previste ben 32 corse giornaliere alcune delle quali serali. Tutti gli orari e i prezzi Funivia del Monte Faito: orario estivo

Longola, un villaggio preistorico dell’età del bronzo vicino Pompei

Parco Archeologico Naturalistico di Longola

A Poggiomarino, a soli 30 km da Napoli e vicino a Pompei esiste  uno straordinario villaggio databile nella fase avanzata della media Età del Bronzo (XV-XIII sec. a.C.) attribuito al popolo dei Sarrasti. E’ visitabile nei weekend e si chiama Parco Archeologico Naturalistico di Longola. un villaggio preistorico vicino Pompei

A Napoli i Mercatini Agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica: date e piazze

mercato alimentare

Anche per tutto il mese di giugno 2024 in alcune piazze di Napoli i mercatini agroalimentari di Campagna Amica della Coldiretti con tanti ottimi prodotti della nostra terra a Km 0 Mercatini Agroalimentari di Coldiretti

Destination Vesuvio: arriva il bus (scoperto) per andare sul Vesuvio

ph Green Line Tours sightseeing

Grande novità a Napoli per visitare il “Vesuvio”, il vulcano più famoso del mondo. E’ stato attivato un servizio di bus, scoperto, per raggiungere comodamente la vetta del famoso vulcano in un bus turistico di medie dimensioni godendo della magia del Golfo di Napoli, dell’isola di Capri, Ischia e Procida. Il nuovo servizio è effettuato dalla Green Line Tours sightseeing un azienda che garantisce un collegamento quotidiano, disponibile in prenotazione, al momento, fino a fine ottobre 2024arriva il bus (scoperto) per andare sul Vesuvio

La “Mostra mercato dell’antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina si tiene a Napoli una interessante Mostra mercato dell’Antiquariato negli ampi spazi all’interno e ai lati dell’Ippodromo di Agnano. Un appuntamento domenicale, pressochè fisso, organizzato dall’Associazione Il Mercante in Fiera nata da quella che era la Fiera Antiquaria Napoletana che si svolgeva per anni fra la Villa Comunale e Via Caracciolo, sul lungomare di Napoli. Oggi, la domenica mattina, dalle ore 07:00 alle ore 14:00, tutti i collezionisti, gli artigiani, gli amanti del genere e gli espositori di merce propria più in generale, potranno trovare oggetti antichi e dal fascino particolare ma anche esibire prodotti vintage, antiquariato e modernariato. Il mercato del vintage che si svolge ad Agnano è una bella occasione per trovare oggetti di una volta, dagli oggetti di antiquariato a quelli di modernariato e poi artigianato, usato, collezionismo, curiosità di ogni epoca e paese. Mostra mercato dell’antiquariato

A Forio d’Ischia riaprono gli straordinari Giardini la Mortella

Riaperti alle visite del pubblico, dopo la pausa invernale, gli splendidi Giardini La Mortella di Forio d’Ischia tra lo splendore della natura primaverile con Camelie tardive e le prime fioriture delle Ninfee nei vari specchi d’acqua del giardino. Giardini la Mortella

Brick Live – Ocean: il mondo della Lego arriva a Caserta nei Giardini Maria Carolina

Proroga fino al 14 Luglio 2024 a Caserta Brick Live-Ocean, il magico mondo dei mattoncini LEGO nei Giardini Maria Carolina a pochi metri dalla Reggia, i visitatori avranno la  possibilità di trascorrere tante ore all’insegna del divertimento in un ambiente stimolante, interattivo della Lego.INGRESSO A PREZZI SPECIALI  Brick Live-Ocean

Campania da Scoprire: il ponte tibetano di Laviano. Un’emozione straordinaria a soli 3 euro

Ph Facebook Ponte Tibetano Pro Loco Laviano

A 1 ora e 40 da Napoli nella provincia di Salerno, a Laviano, esiste un posto stupendo ed unico da conoscere assolutamente: un ponte tibetano che è diventato negli anni un luogo di richiamo. Una bellezza dell’alta valle del Sele da vedere assolutamente assieme ai luoghi splendidi delle vicinanze come l’antico Castello e poi i tanti sentieri e i buoni sapori proposti dai locali della zona il ponte tibetano di Laviano

© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

scroll to top