Weekend a Napoli: Eventi, Cose da fare e Concerti dal 27 al 30 Giugno

casina-vanvitelliana-natale-Ph-Facebook-Josi-Gerardo-della-Ragione-4.jpg

Ph Facebook Josi, Gerardo della Ragione

Tante cose da fare a Napoli anche nel prossimo fine settimana, con tante proposte da non perdere. Tanti eventi in città e alla fine del post anche una piccola guida alle mostre da vedere a Napoli

 

Anche nel weekend dal 27 al 30 giugno 2024 si terranno sempre tanti eventi interessanti e da non perdere Napoli. Di seguito troverete gli eventi a Napoli mentre per quelli fuori città e in tutta la Campania c’è un altro nostro post specifico che verrà pubblicato domani. Gli eventi sono raggruppati per Spettacoli e concertiVisite guidate e particolariEventi del gusto in città e alla fine le Mostre a Napoli.

Questo weekend da non perdere

I tanti eventi del weekend selezionati da Napoli da Vivere 

© Napoli da Vivere

Napoli da Vivere vuole offrire ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete per i fine settimana, oltre a questo, anche i seguenti post: 

Spettacoli teatrali, musicali e cinematografici da non perdere  

Ph facebook Dignita autonome di prostituzione

A Napoli il concerto gratuito in piazza del Plebiscito di Radio Italia Live: come partecipare

Radio Italia Live – Il Concerto è un grande concerto gratuito che si terrà giovedì 27 giugno 2024 alle ore 20.40, per la prima volta a Napoli. Sul palco Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Articolo 31, Elodie, Francesco Gabbani, Irama, Angelina Mango, Ricchi e Poveri, Rocco Hunt, Rose Villain, Tananai. Radio Italia Live a Napoli

Dignità Autonome di Prostituzione a Napoli a Castel Sant’Elmo

Dal 29 giugno a domenica 7 luglio 2024 la speciale versione di Dignità Autonome di Prostituzione nella splendida Piazza d’Armi di Castel Sant’Elmo a Napoli. Dignità Autonome

Al Teatro San Carlo di Napoli Maria Stuarda di Donizetti con Pretty Yende

Sarà Pretty Yende la protagonista di Maria Stuarda, una tragedia lirica in due atti di Gaetano  Donizetti che si terrà al Teatro di San Carlo di Napoli dal 20 al 29 Giugno 2024. Da non perdere. Maria Stuarda con Pretty Yende

Brividi d’Estate: gli imperdibili spettacoli teatrali serali nel Real Orto Botanico di Napoli

Dal 29 giugno al 4 agosto nel Real Orto Botanico di Napoli, si terrà Brividi d’Estate, la  rassegna di spettacoli serali con belle serate con spettacoli nel verde. Prezzo 16 euro. Brividi d’Estate 

Eventi all’alba al Parco Archeologico di Ercolano tra musica e archeologia

Tre giornate veramente speciali al Parco Archeologico di Ercolano il 29 Giugno, 20 Luglio e 31 Agosto 2024. Tre sabati speciali in cui, dalle ore 5.30, ci saranno visite straordinarie all’alba al Parco Archeologico, tra musica e archeologia Eventi all’alba a Ercolano

Ph Facebook Ercolano – Parco Archeologico

Tra Cielo e Terra: visita e performance musicale a S. Maria La Nova

Domenica 30 giugno 2024 nel meraviglioso Complesso Monumentale di S. Maria La Nova a Napoli si terrà l’ultimo evento speciale di “Tra Cielo e Terra”, dedicato alla riapertura, dopo 40 anni, del maestoso Coro Soprano della Chiesa. Tra Cielo e Terra: visita e performance

AperiArt al Museo di Pietrarsa: aperitivo di sera sul mare e musica dal vivo

Venerdì 28 Giugno 2024, dopo il successo dei precedenti eventi, ci sarà l’ultimo appuntamento di giugno con AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Un momento speciale in un luogo particolare, adagiato tra il mare e il Vesuvio, con una spettacolare veduta sul Golfo di Napoli, AperiArt al Museo di Pietrarsa

Oltre il giardino: una rassegna di teatro d’estate nella Reggia di Portici

Fino al 21 luglio 2024 il Nuovo Teatro Sanità presenta la seconda edizione di Oltre il giardino – Rassegna di teatro d’estate nella Reggia di Portici, che per quattro domeniche, tra giugno e luglio, animerà l’elegante e monumentale parco della Reggia di Portici. Prossimo 30 giugno – Monica. Odellalibertà Oltre il giardino

Agorà San Sebastiano al Vesuvio:  film a 3,50 e poi spettacoli e concerti all’aperto

Film, spettacoli e concerti all’aperto nel verde ogni sera nel Parco Urbano di via Panoramica a San Sebastiano al Vesuvio per “Agorà San Sebastiano al Vesuvio” con oltre 500 comodi posti a sedere tutti numerati, Tanti film e spettacoli

Pompeii Theatrum Mundi: la Magia del Teatro nel Teatro Romano di Pompei

Al via Pompeii Theatrum Mundi  dal 13 giugno al 13 luglio 2024 nel Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei Una grande rassegna di drammaturgia antica nel teatro romano di Pompei. Grandi opere con ingresso da 10 a 25 euro più prev. Pompeii Theatrum Mundi

I concerti della Fondazione Napolitano al Circolo Canottieri Napoli

Fino al 4 dicembre 15 concerti della Fondazione F. M. Napolitano nel Circolo Canottieri Napoli al Molosiglio alle ore 20 con tanti eccezionali artisti. Pross. 26 giugno Concerti al Circolo Canottieri

Notti Vanvitelliane, serate speciali nel Parco Borbonico del Fusaro

Dal 15 giugno al 15 settembre 2024 si terrà Notti Vanvitelliane, una speciale rassegna multiartistica di manifestazioni serali imperdibili che si terranno nel Parco Borbonico del Fusaro dove c’è la splendida Casina Vanvitelliana di Bacoli.. Notti Vanvitelliane

Binario Rosa: Serate di Teatro al Femminile nell’Anfiteatro del Museo di Pietrarsa

Dal 23 giugno al 28 settembre 2024, il Museo di Pietrarsa ospiterà, nel suo anfiteatro esterno, la 2^ ediz. di “Binario Rosa”, una rassegna teatrale unica dedicata alle donne. Prezzi 16 euro a spettacolo: il prossimi il 23 giugno: “Dove c’è il mare” di Antonella Morea.

Il cinema all’aperto nei Giardini di Villa Bruno a 5 euro: Cinema intorno al Vesuvio

Dall’8 giugno all’8 agosto “Cinema intorno al Vesuvio”, la storica rassegna di cinema all’aperto di Arci Movie con 40 film nei giardini di Villa Bruno a San Giorgio Cinema intorno al Vesuvio

Il BOP, Beats of Pompeii, con 10 grandi concerti internazionali nell’Anfiteatro di Pompei

Dall’11 giugno al 26 luglio si terranno ben 10 concerti di 7 grandi artisti o gruppi musicali di livello internazionale nell’Anfiteatro di Pompei. Il BOP ospiterà Ludovico Einaudi, Biaggio Antonacci con ben 3 concerti e poi John Legend, il Volo, i Pooh, Rassel Crowe e Francesco de Gregori. Il BOP, Beats of Pompeii

Tanti concerti gratuiti alle Gallerie d’Italia a via Toledo “E’ aperto a tutti quanti”:

Fino al 13 Luglio “E’ aperto a tutti quanti”, i concerti gratuiti presso le Gallerie d’Italia con il Conservatorio San Pietro a Majella – mercoledì e sabato “E’ aperto a tutti quanti”

“This Is Wonderland”alla Mostra d’Oltremare il mondo di Alice nel paese delle meraviglie

Dal 1 giugno a Napoli “This Is Wonderland” nella Mostra d’Oltremare al Laghetto di Fasilides.100 artisti internazionali uno spettacolo indimenticabile in una suggestiva area di 40.000 mq tra installazioni luminose e opere d’arte. This Is Wonderland

Ph Facebook This Is Wonderland

23 concerti gratuiti nel Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli

Fino al 28 giugno 2024 nel Conservatorio di San Pietro a Majella la rassegna “I concerti del Conservatorio” con tanti concerti gratuiti– concerti gratuiti nel Conservatorio

“Diego Vive”: a Napoli un grande parco a tema dedicato a Diego Armando Maradona

Per la prima volta al mondo un parco a tema dedicato ad un atleta e sarà a Napoli dal 15 maggio al 31 luglio nel grande parco della ex Base Nato   “Diego Vive dopo girerà il mondo Diego Vive

Ludovico Einaudi in un concerto straordinario nell’Anfiteatro di Pompei

Grandi eventi questa prossima estate nel Parco Archeologico di Pompei: tra questi da non perdere il 12 luglio 2024 nello straordinario Anfiteatro romano il tour italiano di Ludovico Einaudi con il suo “In A Time Lapse”. Ludovico Einaudi a Pompei

Visite guidate e altri eventi per scoprire le bellezze della città 

A Napoli visite straordinarie gratuite in 5 chiese del centro storico  

Per tutto giugno 5 straordinarie antiche chiese, saranno visitabili su prenotazione.  Ogni sabato e domenica di giugno alle 10 e alle 11 nelle chiese di San Pietro a Maiella, SS. Cosma e Damiano, San Pietro Martire, Santa Maria della Colonna e Santa Croce e Purgatorio al Mercato  Le chiese ritrovate

Apre la Piscina Olimpionica della Mostra d’Oltremare a Napoli: prezzi e orari

La grande piscina olimpionica scoperta della Mostra d’Oltremare a Napoli, che fu completamente rinnovata per le Universiadi del 2019, ha riaperto al pubblico mercoledì 19 giugno 2024 e rimarrà aperta fino a settembre 2024. Gli Orari e i prezzi. Piscina Olimpionica della Mostra

Riapre Acquaflash  il grande grande parco acquatico di Licola

Dopo 5 riapre il grande parco acquatico di Licola, e si chiamerà di nuovo Acquaflash, come all’inaugurazione agli inizi degli Anni ’90. Dal 1998 il parco e si chiamò Magic World ma cinque anni fa chiuse e riaprirà per questa estate con il parco acquatico dei divertimenti. Riapre Acquaflash 

Si chiude sabato la festa del Napoli Pride con un corteo nel centro città  

Dopo una settimana di eventi del Napoli Pride Park 2024, che ha visto otto giorni di dibattiti, arte e cultura in salsa rainbow al Real Albergo dei Poveri di Napoli, il Napoli Pride si chiude sabato 29 giugno con una bella manifestazione per le vie del centro cittadino. Si parte alle 16 da Piazza Municipio e il grande e festoso corteo attraverserà le vie del centro cittadino fino all’arrivo previsto alle 20 in piazza Dante. Maggiori info Napoli Pride

A Ercolano apre l’antica spiaggia di Herculaneum,

Grande novità nel Parco archeologico di Ercolano dove si sono conclusi i lavori i lavori di risistemazione dell’antica spiaggia della città, collegata agli scavi, ed è stata così aperta al pubblico l’antica spiaggia di Herculaneum. Ora Ercolano ha un’immagine il più possibile vicina a come si presentava prima dell’eruzione. l’antica spiaggia di Herculaneum

Funivia del Monte Faito: orario estivo con viaggi anche di sera e 32 corse al giorno  

Dal 15 giugno al 15 settembre nuovo orario estivo per la bellissima Funivia del Faito, In soli 8 minuti agli splendidi boschi del Monte Faito dal mare di Castellammare di Stabia. 32 corse giornaliere alcune delle quali serali. orari e i prezzi Funivia del Monte Faito: orario estivo

Funivia del Faito foto ufficiale EAV

Ph EAV

Il Bus del Mare: il servizio bus dal Vomero per le spiagge di Capo Miseno

Attivo dal 10 giugno 2024 il servizio quotidiano di autobus  che dal Vomero arriva a Capo Miseno (linea 150 Vomero-Miseno) e che rimarrà in funzione per tutto il periodo estivoIl Bus del Mare

Vesuvio sotto le stelle: passeggiate notturne lungo i sentieri del Vesuvio

Vesuvio sotto le stelle” è un percorso serale nei weekend di luglio che si svolge da ben 11 anni che ci porterà alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale del Vesuvio, con passeggiate serali in cima al cratere. Vesuvio sotto le stelle

Spiaggia libera della Gaiola a Napoli: come prenotare l’accesso gratuito per l’estate

400 persone al giorno e solo con prenotazione online per l’area di balneazione pubblica e gratuita che si trova all’interno del Parco Sommerso della Gaiola, la bellissima spiaggia libera della Gaiolacome prenotare l’accesso gratuito

Spiagge di Posillipo a Napoli: come prenotare online l’accesso gratuito

Un sistema online per prenotare l’ingresso in alcuni tratti di spiaggia libera di Posillipo a Napoli, in particolare quelle poste ai lati di Palazzo Donn’Anna. Disponibili ogni giorno  450 posti sulla spiaggia delle Monache, e 25 posti sull’altraSpiagge di Posillipo a Napoli

Ancora meraviglie ritrovate negli Scavi di Pompei: spunta un bellissimo Sacrario blu

In recenti scavi nella Regio IX ritrovato un ambiente tutto dipinto di blu che probabilmente è un sacrarium, cioè uno spazio dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. Il Sacrario blu è una grande stanza di circa 8mq, ed è emersa tra le strutture di una grande domus. Ci sono pregevoli decorazioni alle pareti.  A Pompei il bellissimo Sacrario blu

© Francesco Moggio – mojofrancesco (IG)

Visite guidate straordinarie per conoscere il Circolo Artistico Politecnico di Napoli

Un bel Museo nel cuore di Napoli, tra il San Carlo e Palazzo Reale, un sodalizio fondato alla fine dell’800 da illustri artisti napoletani che custodisce ben 520 dipinti, 80 sculture. Prossime 22 giugno Visite guidate al MUSAP

Visite guidate al Teatro Antico di Ercolano con uno straordinario percorso sotterraneo

Lo straordinario Teatro Antico di Ercolano, che si trova a oltre 20 metri di profondità, è stato riaperto alle visite che si terranno con appuntamenti bisettimanale per i visitatori in gruppi di 12 persone, il mercoledì e il sabato, fino al 9 novembre 2024 con 6 turni, e con un’interruzione nei mesi di luglio e agosto. Prezzo 5 euro. Visite al Teatro Antico di Ercolano

Biglietto unico per 2 grandi musei: Tesoro di San Gennaro e Pio Monte della Misericordia

Costerà solo 17 euro l’ingresso a due importanti e storiche istituzioni culturali di Napoli, il Museo del  Tesoro di San Gennaro e il Pio Monte della Misericordia che si trovano entrambi a pochi passi dal Duomo pieni di straordinari capolavori  Biglietto unico x 2 musei 

Pompei: nuove scoperte e un percorso sopraelevato per visitare l’Insula dei Casti Amanti  

Dal 28 maggio nel Parco Archeologico di Pompei ha aperto alle visite l’Insula dei Casti Amanti con un nuovo e interessante percorso sopraelevato su passerelle sospese che consentirà al pubblico di osservare dall’alto l’intera Insula Pompei: nuove scoperte  

Riparte l’Archeotreno: da Napoli Centrale ai tesori di Paestum  in treno storico

In Campania l’Archeotreno, il treno storico che ci consentirà di andare dal centro di Napoli all’area archeologica di Paestum, patrimonio mondiale dell’umanità.  Prossimo 26 giugno

Dove fare il bagno in Campania: le 20 spiagge Bandiera Blu per l’Estate 2024

Anche quest’anno alla Campania viene riconosciuta la bellezza e la qualità delle sue acque con ben 20 località che hanno conquistato la bandiera Blu l’ambito riconoscimento basato sulla qualità delle acque e sul rispetto dell’ambiente. le Bandiera blu in Campania

Ripristinato, dopo anni il datario del Maschio Angioino: tanti turisti in fila per la foto

E’ stato ripristinato l’antico datario del Maschio Angioino in piazza Municipio la struttura che si trova sull’aiuola davanti all’ingresso del castello e che ogni giorno indica la data quotidiana. Una storica aiuola il datario del Maschio Angioino

ph Green Line Tours sightseeing

Destination Vesuvio: arriva il bus (scoperto) per andare sul Vesuvio

Grande novità in Campania per visitare il “Vesuvio”. E’ stato attivato un servizio di bus, scoperto, per raggiungere comodamente la vetta del famoso vulcanoDestination Vesuvio

Un ascensore per il Belvedere di Pizzofalcone, uno dei luoghi più panoramici di Napoli

Aperto l’ascensore che collega via Santa Lucia con la splendida collina di Pizzofalcone dove c’è uno straordinario Belvedere da Monte Echia L’ascensore per il Belvedere di Pizzofalcone

Il Flora Central, un garden bar nel cuore della Villa Floridiana a Napoli

Situato sulla scalinata panoramica della Floridiana, c’è un  bar che offre un’esperienza unicatramonti che abbracciano le colline, nelle narici il profumo del vino e tra le mani un calice o un drink artigianale che è anche una promessa di piacere. Il Flora Central

Riapre dopo anni la straordinaria Chiesa dei Girolamini, nel centro di Napoli:

Riaperta, dopo anni la straordinaria Chiesa dei Girolamini, nel centro antico a pochi passi dal Duomo. Visite gratis per i napoletani dal martedì alla domenica Chiesa dei Girolamini

Restaurato il Sepolcro di Don Pedro di Toledo nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli

Nella Reale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, restaurato, il sepolcro di Don Pedro di Toledo per 20 anni viceré di Napoli il Sepolcro di Don Pedro di Toledo

La “Mostra Mercato dell’Antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano

Ogni domenica mattina a Napoli la Mostra mercato dell’Antiquariato negli spazi dell’Ippodromo di Agnano. Dalle 07 alle 14, circa 200 espositori Mostra dell’Antiquariato

A Napoli ritorna la Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto: arte pubblica a Napoli

Il 6 marzo è tornata in piazza Municipio una nuova e grande versione di Michelangelo Pistoletto, della Venere degli Stracci distrutta da incendio a luglio 2023. Venere degli Stracci

chiesa dei cristallini - Rione Sanità - NDV

© Napoli da Vivere -Chiesa dei Cristallini – Rione Sanità

Lux In Fundo: il nuovo Tour guidato al Rione Sanità tra antico e contemporaneo

Ogni sabato, un nuovo tour guidato alla scoperta delle le bellezze artistiche e dei tesori ancora da conoscere del Rione Sanità. Lux in Fundo verrà ripetuto ogni sabato. Lux In Fundo

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Ha riaperto dopo 40 anni, la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, nel Rione Sanità come nuovo grande spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e lo Jago Museum Jago Museum

Riapre la Chiesa dei Cristallini con splendidi murales: Luce al Rione Sanità

Dopo 40 anni ha riaperto al pubblico la chiesa di Santa Maria della Maddalena in via dei Cristallini  piena di pitture murali, e altre opere realizzate ad hoc  Chiesa dei Cristallini

A Bacoli ritrovati i resti di una antica villa romana monumentale di epoca imperiale

Ritrovati a Bacoli i resti di una monumentale villa romana di epoca imperiale affacciata sul mare di Miseno, una meraviglia del I sec d.C.. “sepolta” dall’ex Lido Piranha villa romana

Puteoli Sacra: arte, bellezza e inclusione al Rione Terra

Puteoli Sacra è un progetto di inclusione sociale per visitare il Rione Terra, il Tempio-Duomo di Pozzuoli e il Museo Diocesano (e le opere di Artemisia Gentileschi) visite guidate Puteoli Sacra

Il percorso sotterraneo del Lapis Museum: un decumano sommerso nel Centro Storico

Aperture straordinarie per le festività del bellissimo percorso sotterraneo nel centro storico di Napoli a 40 metri di profondità. Il “decumano sotterraneo” i il Decumano Sommerso

A breve la Stazione dell’Arte Linea 7 a Monte Sant’Angelo con l’opera di Anish Kapoor

A fine primavera del 2024 la fermata Monte Sant’Angelo della Linea 7 che collegherà le 2 ferrovie della Cumana e della Circumflegrea, passando anche per l’Università. Stazione Linea 7

Fu il Principe Raimondo di Sangro di Sansevero ad inventare il colore blu oltremare

Presentato al Museo Cappella Sansevero uno studio che prova che il principe Raimondo di Sangro riprodusse il preziosissimo pigmento blu oltremare  Museo Cappella Sansevero

Il maxistore Action apre vicino Napoli: migliaia di prodotti a meno di 1 euro. L’unico al Sud

Apre il Maxi Store Action con migliaia di prodotti a meno di 1 euro e con il prezzo medio di tutti i prodotti inferiore a 2 euro. 6.000 prodotti a prezzi bassi. maxistore Action

Ha aperto a Napoli il nuovo il Parco Urbano dell’ex Gasometro al Vomero

Inaugurato il nuovo Parco agricolo dell’Ex Gasometro in viale Raffaello al Vomero, dopo 20 anni di infiniti lavori Apre a Napoli il Parco Urbano dell’ex Gasometro

A Napoli arriva il ‘Libro Sospeso’: libri gratuiti per chi non può acquistarli

Napoli sempre più città della solidarietà: al via l’iniziativa del “libro sospeso” che istituisce questa nuova manifestazione solidale destinata ai giovani di Napoli ‘Libro Sospeso’

© Napoli da Vivere

  • Il Miglio Sacro: un tour alla scoperta dei tanti Tesori del Rione Sanità – un tour di 3 ore alla scoperta delle bellezze del Rione –  Il Miglio Sacro
  • Visite serali alle Catacombe di San Gennaro a Napoli – le Aperivisite, con Aperitivo   Visite serali Catacombe di San Gennaro
  • Visite al Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli: tanti  capolavori e affreschi realizzati dal Vasari – Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
  • Visitabile e restaurata la chiesa di San Gennaro a Capodimonte – La storica chiesa nel Bosco di Capodimonte, riaperta dopo 50 anni la chiesa di San Gennaro

Gli eventi del gusto e dove mangiare a Napoli

Ph facebook Gino Sorbillo

 

Le mostre da non perdere e i luoghi da visitare a Napoli 

Al Maschio Angioino la mostra gratuita di Ronnie Cutrone che ha lavorato con Andy Warhol

Dal 18 maggio al 4 agosto 2024 nella Cappella Palatina del Maschio Angioino a Napoli una grande mostra gratuita da non perdere, Una retrospettiva dedicata al grande artista della Pop Art statunitense, Ronnie Cutrone che fu tra gli animatori della Factory di Andy Warhol e suo assistente per un decennio.   Ronnie Cutrone

Velázquez. “Un segno grandioso”: una mostra a Napoli alle Gallerie d’Italia

Fino al 14 Luglio degli straordinari dipinti di Diego Velázquez, in genere al National Gallery di Londra, saranno alle Gallerie d’Italia di Napoli assieme ad altri capolavori L’Ospite illustre

Interaction Napoli: mostra d’arte contemporanea da Made in Cloister a Porta Capuana

Fino al 28 settembre 30 artisti internazionali da Made in Cloister nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello per Interaction Napoli mostra biennale d’arte contemporanea Interaction Napoli

Tolkien a Palazzo Reale di Napoli. La prima mostra in Italia

Palazzo Reale di Napoli fino al 2 luglio la mostra su Tolkien lo scrittore britannico autore di  capolavori come Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit eccTolkien. uomo, professore, autore”.

 Caravaggio a Napoli. In questo periodo ben 4 opere del celebre artista nel centro di Napoli

In questo periodo si possono di ammirare nel centro di Napoli ben quattro straordinarie opere di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. 4 opere di Caravaggio nel centro di Napoli

Al MANN di Napoli la mostra “Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano”

Fino al 30 giugno al MANN la mostra “Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano” con i bronzi che sono considerati tra i più importanti rinvenimenti archeologi italiani. Gli dei ritornano

Rinnovato il Museo del Tesoro di San Gennaro, una delle collezioni più ricche del mondo

E’ stato rinnovato lo straordinario Museo del Tesoro di San Gennaro che conserva il Tesoro più importante al mondo, con bel 21.610 capolavori. Museo del Tesoro di San Gennaro

Aperto il Museo Caruso nel Palazzo Reale di Napoli

A Palazzo Reale aperto il primo museo nazionale dedicato al grande tenore Enrico Caruso, con animazioni in 3d e multimediali e tanto altro,. il Museo Caruso

L’Altro MANN: in mostra gli straordinari tesori dei depositi del Museo Nazionale di Napoli

Al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una straordinaria mostra con oltre 60 opere conservate finora nei depositiL’altro MANN. Depositi in mostra”

Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum

Dopo 40 anni riapre  la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, con un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporanea e lo Jago Museum con le opere più belle  Jago Museum

Arte pubblica: Il “cono di luce” la spettacolare opera nella stazione Toledo della Metro

E’ forse una delle opere d’arte contemporanee più ammirate a Napoli, il “Crater de luz” che troviamo nella Metro 1 di Napoli nella stazione Toledo,  Il “cono di luce”

Si può visitare l’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn

L’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn è l’acquario più antico d’Italia e fu aperto nel 1874: è aperto anche nei weekend  L’Acquario di Napoli è il più antico d’Italia   

© Adele Brunetti e Rosario Balestrieri – Facebook Stazione Zoologica Anton Dohrn

  • A Palazzo Reale “La Galleria del Tempo” mostra permanente sulla storia di Napoli di 1800 mq La Galleria del Tempo
  • Napoli nella Villa Comunale il nuovo Museo Darwin Dohrn (DaDoM),Museo Darwin Dohrn
  • Il Presepe del Re: a Palazzo Reale uno presepe con pastori anche di Giuseppe Sanmartino il “Presepe del Re”
  • Riapre il Gabinetto Segreto del MANN il Museo Archeologico Nazionale -il Gabinetto Segreto
  • Al MANN una nuova sezione per ospitare 800 reperti dell’età del BronzoLa Piana Campana
  • Museo dell’Acqua: un nuovo museo nel Sottosuolo – Nel Centro Antico Museo dell’Acqua
  • Al Museo Filangieri biglietti a soli 5 € per vedere tanti capolavori –Il Museo Filangieri.

E infine i post più letti per scoprire Napoli

© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

scroll to top
Send this to a friend