Giornata Nazionale del Trekking Urbano, ecco il programma di Napoli
Per la prima volta anche Napoli partecipa alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Sabato 27 ottobre 2012, con replica di alcune iniziative domenica 28, in contemporanea in…
Per la prima volta anche Napoli partecipa alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Sabato 27 ottobre 2012, con replica di alcune iniziative domenica 28, in contemporanea in…
Insolitaguida è un’associazione culturale che vuole far conoscere non solo la Napoli ricca di tesori artistici ma anche quella “Napoli leggendaria, ricca di tradizioni,…
Tutti possono partecipare Domenica 21 ottobre 2012 alla la FaiMarathon, perché è solo una visita guidata, una bella passeggiata con gli esperti Fai, (il Fondo…
È sulla sommità del Capo Posillipo, sullo sperone di roccia più sporgente, ed è un parco da dove si godono panorami mozzafiato, tutti diversi, a seconda del punto in cui ci…
Dall’ 8 al 18 settembre 2012 nell’ambito della manifestazione Malazè, l’evento archeo-eno-gastronomico dei Campi Flegrei, ci sarà l’occasione di conoscere, la splendida…
E’ uno dei posti più suggestivi di Napoli ma non è molto conosciuto; parliamo della spiaggia e del parco sommerso della Gaiola. Tra lo splendido Borgo di Marechiaro e…
Quest’anno ci sarà un’apertura straordinaria di alcuni Musei e alcune importanti Aree Archeologiche dal 1° agosto al 31 ottobre 2012 con ingresso libero e orario notturno.…
La Villa Floridiana con i suoi otto ettari è tra i parchi più belli di Napoli. Sulla collina del Vomero, dalle sue terrazze si gode un incantevole panorama sul golfo.…
Sabato 24 e domenica 25 marzo 2012 l’Orto Botanico di Napoli apre le sue porte a tutti i visitatori per dare il benvenuto alla Primavera. Per l’ occasione sono previste due…
Come sappiamo Napoli è una città che si è sviluppata su più livelli e per collegare il centro storico alla zona collinare c’è tutto un sistema di scalinate e gradoni. Oggi…
Anche quest’anno, come da tradizione, la via dei pastori per eccellenza, San Gregorio Armeno, si riempie i luci, colori, sapori, addobbi tutti tipicamente natalizi. E come…
Quando si parla di Napoli come città storica e città dell’arte si pensa immediatamente alla Napoli greca, quella antica, classica. Eppure vi è anche un’altra Napoli…
Finalmente una guida allo straordinario sottosuolo di Napoli. In occasione della nuova edizione di Futuro Remoto (la XXV ) parte “Viaggio al Centro della Terra”.…
Ormai non è più tanto raro vedere chi, nel centro storico napoletano, se ne va in giro in bicicletta e la tentazione è aumentata da quando il centro cittadino è stato reso…