Sagra del Cinghiale 2024 a Dugenta: in tutti i weekend fino al 27 ottobre
Una festa che si che si tiene dal 1980 e che verrà riproposta di sera in tutti i fine settimana fino al 27 ottobre 2024, e la domenica anche a pranzo. Il menù e i prezzi …
Una festa che si che si tiene dal 1980 e che verrà riproposta di sera in tutti i fine settimana fino al 27 ottobre 2024, e la domenica anche a pranzo. Il menù e i prezzi …
44^ edizione per la “storica” Sagra dei Funghi di Cusano Mutri che sarà, come sempre un’ottima occasione per provare e degustare i sapori autunnali di questa bella terra…
Ritorna la bella sagra del fagiolo che da tanti anni ripropone le prelibatezze della zona del Taburno tra ottima cucina, grandi tradizioni ed eccellenze a Km 0, grandi vini e…
Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania Includ contenuto…
Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania Sagre e feste in…
Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania Sagre e feste in…
Quattro giorni di festa nel beneventano per gustare una delle eccellenze del Fortore: la Sagra del Caciocavallo 2024 a Castelfranco in Miscano dove si potrà gustare questo…
Anche quest’anno ritorna la grande festa dell’uva a Solopaca con la caratteristica sfilata di carri allegorici fatti tutti di chicchi di uva e tanto buon vino da gustare per…
Alcune idee per passare delle giornate in allegria gustando il cibo della nostra terra e conoscendo tanti particolari luoghi e paesi della Campania Sagre e feste in…
Ben otto giorni di grande festa per Porcin Fest, la grande festa dei buoni funghi Porcini e dei prodotti tipici che quest’anno si terrà nel Parco del Volturno Si terrà…
A Vinestate presenti 23 Cantine e centinaia di etichette e poi tanti appuntamenti enogastronomici, musicali e folcloristici. Non mancheranno accampamenti medievali tra le mura del…
Una bella festa che celebra lo Struppolo il rustico tipico sansalvatorese a base di uova, farina, olio e sale dal 2013 è inserito tra i prodotti agroalimentari tradizionali della…
Ad Airola tanti chef italiani e stranieri con il loro ottimo cibo di strada e poi tutte le serate con spettacoli da non perdere. E poi tantissimi eventi e passeggiate per scoprire…
Il programma completo della bella festa nel beneventano, a Paupisi con tanti stand enogastronomici e un ricco menù con Cecatielli al ragù o al pomodorino fresco, la rinomata…